Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Cookies.
Categorie prodotto
- Black Friday
- Supporti a Pavimento
- Staffe standard
- Staffe e Mensole BIG
- Staffe per cappotto termico
- Staffe Inox
- Staffa da Pavimento
- Staffe da Tetto
- Staffa a sospensione
- Mensola a Ringhiera
- Support. con Bacinella
- Mensole a Bandiera
- Staffe per Minichiller
- Canalina
- CanalSplit
- 25 x 25
- 35 x 30
- 60 x 45
- 80 x 60
- 110 x 75
- Elettrica
- Scarico condensa
- Tubi Flessibili
- Tubi Rigidi e accessori
- Sifoni per Scarico condensa
- Pompe per Condensa
- Pompe Condensa Acida
- Pompe Nebulizzatrice
- Tubi e accessori per pompe
- Bacinelle raccolta condensa
- Pipette scarico condensa
- Connessioni a Y
- Giunti Condensa
- Giunti Ridotti
- Raccordi Speciali
- Accessori Vari
- Sistemi Protettivi
- Predisposizioni
- Antivibranti
- Accessori Vari
- Batterie Alcaline
- Materiale Elettrico
- Nastri e Bende
- Prodotti Chimici
- Bocchettoni
- Giunti dritti M/M
- Giunti dritti M/F
- Riduzioni M/M
- Riduzioni M/F
- Bocchettoni Ciechi
- Bocchettoni Ridotti
- Tappi Maschio
- Guarnizioni in Rame
- Raccordi ad invesione
- Raccordi Autoflangianti
- Tappi toglispillo
- Raccordi a Tee
- Raccordi con valvola
- Giunti a Saldare
- Rubinetti a 3 vie
- Raccordi NPT
- Giunti bocchettonati
- Manicotti F/F
- Gomito 90° Maschio
- Raccordi Gator
- Detergenti per Clima
- Sanificanti per Clima
- Profumatori per Clima
- Detrgenti per superfici
- Disinfettanti per mani
- Guanti e Mascherine
- Strumenti sanificazione
- Bombole Vuoto a perdere
- Solo Ricariche
- Bombole Vuote
- Siliconi e Sigillanti
- Dadi
- Dadi Distanziali
- Barre Filettate
- Tasselli di ottone
- Ancore a Soffitto
- Tasselli a Vite
- Tasselli per cartong.
- Fascette
- Tasselli speciali
- Ancoranti e bussole
- Pompe del Vuoto
- Vacuom. Elettrovalv.
- Manometri
- Ricambi per Manometri
- Tubi flessibili
- Tubi Fles. Singoli
- Tubi Fles. con rubin.
- Ricambi Tubi Flessibili
- Tagliatubi
- Flangiatubi
- Sbavatubi
- Piegatubi
- Olio
- Strumenti Vari
- Recuperatori
- Rubinetti
- Guarnizioni
- Raccordi Vari
- Strumenti per Misurare
- Attrezzat. per Saldare
- Strum. Pulizia Impianti
- Giraviti
- Pinze
- Tronchesi
- Forbici
- Taglierini
- Chiavi a Forchetta
- Borse Portautensili
- Chiavi a rullino
- Pistole
- Chiavi a tubo
- Martelli SDS Plus
- Seghetti
- Pressatrici
- Pinze TH Mini
- Pinze TH
- Batterie Pressatrici
- Punte SDS Plus Duo
- Alberi e Corone
- Inserti Vari
- Scalpelli
- Termoregolazione
- Cronotermostati
- Termostati
- Termostati per Fancoil
- Termostati a Contatto
- Umodostati
- Multistrato
- Raccordo Dritto
- Racc. Dritto Ridotto
- Raccordo Dritto M
- Raccordo Dritto F
- Gomito a 90°
- Gomito M
- Gomito F
- Raccordo a Tee
- Tee Ridotto Centr.
- Tee Ridotto
- Tee Allarg. Central.
- Raccordo a Tee M
- Raccordo a Tee F
- Valvola Sfera Incasso
- Tubo Multistrato Nudo
- Tubo Multistrato Iso
- Strumenti Vari
- Valvole e Detentori
- Raccordi Dritti Girevoli
- Bussole e guarnizioni
- Rosetta in plastica
- Multristato a Stringere
- Raccordo Dritto
- Dritto Ridotto
- Dritto Maschio
- Dritto Femmina
- Dritto Con o-ring
- Tappo Cieco
- Gomito 90°
- Gomito Maschio
- Gomito Femmina
- Raccordo A Tee
- Tee Ridotto
- Tee Femmina
- Tee Maschio
- Raccordi per Collettori
- Raccordi Eurocono
- Multistrato Gas
- Tubazioni in Rotoli
- Raccordi Dritti
- Raccordi Dritti Ridotti
- Raccordi Dritti Maschio
- Raccordi Dritti Femmina
- Gomito a 90° Femmina
- Gomito a 90° Maschio
- Gomito a 90°
- Tee Ridotto al centro
- Tee
- Tee Ridotto
- Tee allargato al Centro
- Tee Femmina
- Dritto a Tenuta Piatta
- Tappi
- Bussole e Guarnizioni
- Collettori e Accessori
- Collettori
- Collettori da Centrale
- Collettori per Fancoil
- Collettori Complanari
- Collettore con valvole
- Accessori
- Coibentazione per collettori
- Cassette per collettori
- Valv. a Sfera F/F
- Valv. a Sfera F/M
- Valv. a Sfera M/M
- Valv. Sfera Bocc. Dritta
- Valv. Sfera Bocc. M/F 90°
- Rubinetto portagomma
- Valvole a Sfera Mini
- Valv. Sfera con Ritegno
- Valvole a Sfera Gas 335 Femmina-Femmina
- Valvole a Sfera Gas 335M Maschio-Femmina
- Valvola a Sfera Gas con presa pressione 339M Femmina-Maschio
- Valvola Jolly
- Gruppi di sicurezza boiler
- Filtri Defangatori
- Filtri a Y
- Sparatori Idraulici
- Disconnettori
- Valvole di Sicurezza
- Valvole di By-pass
- Gruppi di Riempimento
- Flussostati
- Valvole motorizzate a 2 vie
- Riduttori di Pressione
- Valvole Antigelo
- Raccordi Vari
- Manometri Acqua
- Termomanometri
- Attrezzatura termica
- Circolatori
- Pressurizzazione
- Elettropompe
- Drenaggio
- Dispositivi di controllo
- Bocchettoni e Flange
- Circol. per il sanitario
- Racc. in Acciaio Zinc.
- Manicotto ridotto F/F
- Riduzione M/F
- Riduzione M/M
- Manicotto Ridotto M/F
- Nipples M/M
- Tappo Maschio
- Manicotto F/F
- Tappo Femmina
- Gomito F/F
- Gomito M/M
- Gomito M/F
- Raccordo a Tee
- Racc. a Tee Ridotto
- Prolunga M/F
- Eccentrico per radiatori
- Racc. Dritto Maschio
- Racc. Ridotto Maschio
- Racc. Ridotto M/F
- Racc. Dritto Fem.
- Racc. Dritto Rid. Fem.
- Racc. Dritto Rid. M/F
- Gomito a 90° Maschio
- Gomito a 90° Femmina
- Gomito a 90° M/F
- Gomito Rid. 90° M/F
- Racc. Tee Maschio
- Racc. Tee Rid. Fem.
- Racc. Tee Femmina
- Racc. Tee M/F/M
- Gomito 90° Maschio
- Gomito 90° Flang.
- Tappo Maschio
- Tappo Femmina
- Prolunga M/F
- Racc. per cassone
- Dado e codolo Rid. M/F
- Barilotti
- Racc. a string. Rame (o-ring)
- Racc. Dritto
- Racc. Dritto M cilindr.
- Racc. Dritto Femmina
- Gomito 90°
- Gomito a 90° M Conico
- Gomito a 90° Femmina
- Racc. a string. solare tenuta Ogiva
- Raccordo Dritto
- Racc dritto M cilind.
- Racc dritto F
- Gomito 90° M cilind.
- Portasonda
- Gomito a 90°
- Gomito a 90° F
- Tappo cieco
- Raccordo dritto M
- Tappo maschio
- Rub. di carico/scarico
- Raccordo dritto F
- Racc. Rame a Sald.
- Curve a 90° M-F
- Curve a 90° F/F
- Curve a 45° M/F
- Curve a 45° F/F
- Gomito M/F
- Gomito F/F
- Manicotto F/F
- Manicotto Ridotto M/F
- Caldaia D2C
- Murale Full Condens
- Accessori
- Scarico Fumi
- Scaldabagni Gas
- Scaldabagni Elettrici
- Climatizzatori
- Daikin
- Samsung
- MiniChiller 4-8Kw S.F.
- Mini Chiller 4-8Kw PdC
- Mini Chiller 11-16Kw
- Mini Chiller 11-16Kw
- Chiller 16-64 Kw S.F.
- Chiller 16-64 Kw PdC
- Accessori Chiller Daikin
- Bollitori e Accumuli
- Doppio Serpentino per ACS
- Puffer
- Accumuli Inerziali
- Fan Coil
- Accessori Pico
- Barriere D'aria
- Residenziale
- Industriale
- Industriali ripresa front.
- Industriale con Resist.
- Industriale da incasso
- Accessori
- Tubi Flessibili nudi
- Tubi Flessibili Isolati
- Bocchette di Mandata
- Diffusori Lineari
- Diffusori Circolari
- Griglie di Ripresa
- Griglie di Ripr. Circ.
- Griglie di Ripresa Varie
- Griglie di Transito
- Plenum
- Valvole in PVC
- Aspiratori
- Pannelli Solari
- Altherma 3RF - Integrated
- Sistema Solaris
- Hybrid
- Accessori
- Articoli Promozionali
- Moduli Fotovoltaici
- Inverter domestici
- Batterie di Accumulo
- Profili Per Sistemi Semi-Integrati
- Profili Per Tetti In Lamiera Grecata
- Barrette Per Tetti In Lamiera Grecata
- Giunzione Ed Accessori Per Profili In Alluminio
- Morsetti Centrali / Laterali Preassemblati In Alluminio
- Morsetti Centrali / Laterali Preassemblati In Acciaio Inox
- Accessori per morsetti
- Morsetti Per Solare Termico
- Viti a Doppio Filetto
- Supporti Di Fissaggio A Doppia Regolazione Per Tetti Con Tegole
- Supporti Di Fissaggio Per Tetti Con Tegole
- Supporti di fissaggio a doppia regolazione per tetti con coppi o tegole piatte
- Supporti di fissaggio per tetti con coppi o tegole piatte
- Supporti Di Fissaggio Per Tetti In Pietra Naturale, Tetti A Scandola E Tetti Canadesi
- Supporti Per Tetti In Lamiera Grecata
- Supporti Per Tetti In Lamiera Aggraffata
- Tubi in LLDPE
- Terminale dritto Maschio BSP
- Terminale dritto Femmina
- Intermedio a Tre
- Intermedio a Y
- Gomito
- Gomito con codolo
- Raccordo a "U"
- Raccordo Dritto
- Raccordo Passaparete
- Riduzione a Codolo
- Raccordo dritto ridotto
- Gomito Ridotto
- Gomito Ridotto con codolo
- Filtri
Disconnettore 3/4" a zone di pressioni differenti non controllabili. Tipo CAa.
Feedback degli utenti
| Prezzo: |
|
|---|---|
| Codice Articolo: | DISC003 |
| Marca: | CALEFFI |
| Cod. Produttore: | 573515 |
| Modello: | Disconnettori |
| Serie: | Componenti C.T. |
| Taglia:: | 3/4 |
| Colore: | OTTONE |
| Quantità minima ordinabile: | 1 |
| Unità di misura: | PZ |
| Disponibilità: | Disponibile (3 PZ) |
| Quantità: |
Scarica la documentazione
- Documentazione
Depliant-Tecnico.pdf (2.087,57 KB)
Istruzioni.pdf (498,78 KB)
Maggiori dettagli
Disconnettore a zone di pressioni differenti non controllabili. Tipo CAa.
Corpo in ottone. PN 10.
Attacchi femmina a bocchettone.
Tmax d’esercizio: 65 °C.
Certificato a norma EN 14367
Particolarità costruttive
• Materiale antidezincificazione a bassissimo contenuto di piombo (Low Lead).
Il materiale impiegato per la realizzazione delle parti del disconnettore a contatto con l’acqua risulta essere perfettamente in linea con le disposizioni normative circa il contatto con l’acqua ad uso potabile. Si tratta infatti di una lega avente un basso tenore di piombo e con proprietà antidezincificazione.
• Materiali anticorrosione
I materiali con cui sono costruiti i disconnettori devono essere insensibili alla corrosione dovuta al contatto con l’acqua potabile e mantenere intatte queste caratteristiche nel tempo. Per questo motivo, essi sono realizzati utilizzando la lega antidezincificazione per le parti a contatto con l’acqua, la sede dell’otturatore centrale (8) e dei ritegni (1-2), e l’acciaio inox per le molle ed il filtro.
• Elastomeri compatibili per uso alimentare
Gli elastomeri che costituiscono le tenute idrauliche sono omologati dagli Enti Certificatori secondo le più recenti disposizioni di compatibilità
per uso con acqua potabile.
• Filtro in acciaio inox
Il disconnettore è dotato di filtro in acciaio inox (9) a monte, per impedire che impurità o sporcizie possano compromettere nel tempo le tenute delle valvole di ritegno (1-2) o il meccanismo interno dell’otturatore centrale (8).
• Imbuto di scarico
In accordo alle disposizioni contenute nella norma EN 1717, durante la fase di scarico dell’acqua dal disconnettore deve essere impedito il riflusso dalla tubazione di collegamento e lo scarico deve avvenire senza spruzzi verso l’esterno. Per questo motivo, l’imbuto di collegamento alla tubazione di scarico è dimensionato con opportune feritoie per creare la necessaria zona d’aria ed è dotato di un apposito convogliatore di flusso.
• Certificazione
Il disconnettore non controllabile a zone di pressione differenti tipo CA, classe "a", serie 573, è certificato come rispondente alle specifiche norme di prodotto nazionali ed europee dal seguente Ente: NF, ACS.
Corpo in ottone. PN 10.
Attacchi femmina a bocchettone.
Tmax d’esercizio: 65 °C.
Certificato a norma EN 14367
Particolarità costruttive
• Materiale antidezincificazione a bassissimo contenuto di piombo (Low Lead).
Il materiale impiegato per la realizzazione delle parti del disconnettore a contatto con l’acqua risulta essere perfettamente in linea con le disposizioni normative circa il contatto con l’acqua ad uso potabile. Si tratta infatti di una lega avente un basso tenore di piombo e con proprietà antidezincificazione.
• Materiali anticorrosione
I materiali con cui sono costruiti i disconnettori devono essere insensibili alla corrosione dovuta al contatto con l’acqua potabile e mantenere intatte queste caratteristiche nel tempo. Per questo motivo, essi sono realizzati utilizzando la lega antidezincificazione per le parti a contatto con l’acqua, la sede dell’otturatore centrale (8) e dei ritegni (1-2), e l’acciaio inox per le molle ed il filtro.
• Elastomeri compatibili per uso alimentare
Gli elastomeri che costituiscono le tenute idrauliche sono omologati dagli Enti Certificatori secondo le più recenti disposizioni di compatibilità
per uso con acqua potabile.
• Filtro in acciaio inox
Il disconnettore è dotato di filtro in acciaio inox (9) a monte, per impedire che impurità o sporcizie possano compromettere nel tempo le tenute delle valvole di ritegno (1-2) o il meccanismo interno dell’otturatore centrale (8).
• Imbuto di scarico
In accordo alle disposizioni contenute nella norma EN 1717, durante la fase di scarico dell’acqua dal disconnettore deve essere impedito il riflusso dalla tubazione di collegamento e lo scarico deve avvenire senza spruzzi verso l’esterno. Per questo motivo, l’imbuto di collegamento alla tubazione di scarico è dimensionato con opportune feritoie per creare la necessaria zona d’aria ed è dotato di un apposito convogliatore di flusso.
• Certificazione
Il disconnettore non controllabile a zone di pressione differenti tipo CA, classe "a", serie 573, è certificato come rispondente alle specifiche norme di prodotto nazionali ed europee dal seguente Ente: NF, ACS.
Funzione
Il disconnettore è un dispositivo di protezione idrica in grado di impedire il ritorno di acque inquinate nella rete dell’acquedotto. Tale ritorno di acqua può avvenire a seguito di variazioni di pressione nella rete di distribuzione in maniera da creare inversione di flusso.
Il disconnettore, installato tra la rete pubblica e quella di utenza negli impianti di distribuzione idrica, crea una zona di separazione di sicurezza che evita il contatto tra le acque contenute nelle due reti.
Fenomeno del riflusso
L’acqua potabile, trasportata dall’acquedotto, può subire pericolosi inquinamenti causati principalmente dal ritorno di fluido contaminato proveniente dagli impianti a valle direttamente collegati alla rete principale.
Questo fenomeno, denominato "inversione del senso di flusso", si verifica quando:
a) la pressione nella rete pubblica è inferiore alla pressione del circuito derivato (sifonamento inverso). La situazione può verificarsi per esempio a causa di una rottura della tubazione dell’acquedotto oppure a seguito di notevoli prelievi da parte di altre utenze.
b) nel circuito derivato si ha un innalzamento di pressione (contropressione/sovrappressione a valle) dovuto ad esempio all’ingresso di acqua pompata da un pozzo.
Valutazione del rischio
Viste la pericolosità del fenomeno e le prescrizioni della normativa esistente, in base alla tipologia di impianto ed alle caratteristiche del fluido contenuto, occorre effettuare una valutazione del rischio di inquinamento da riflusso.
Il risultato di tale valutazione, effettuata dal progettista e dall’Ente distributore dell’acqua, consente la scelta del dispositivo di protezione più idoneo, da posizionare lungo la rete di distribuzione nei punti a rischio di riflusso pericoloso per la salute umana.
