Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Cookies.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
Categorie prodotto

Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata 3/4

Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata 3/4Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata 3/4Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata 3/4

Valvola by-pass differenziale regolabile con scala graduata 3/4

Feedback degli utenti

Prezzo:

€ 209,84 Sconto 65%

73,44 Iva Inclusa

Codice Articolo: IDBP000
Marca: CALEFFI
Cod. Produttore: 519500
Modello: Valvole di By-Pass
Serie: Maschio/Femmina
Taglia:: 1-6 m.c.a.
Colore: OTTONE
Quantità minima ordinabile: 1
Unità di misura: PZ
Disponibilità: Disponibile (4 PZ)
Quantità:

Scarica la documentazione

Maggiori dettagli

Valvola di by-pass differenziale. Attacchi filettati 3/4" (1 1/4") F x M a bocchettone.
Corpo in ottone.
Otturatore in ottone.
Guarnizione otturatore in EPDM.
Tenute O-Ring in EPDM. Tenute bocchettone in non asbestos NBR.
Manopola in ABS.
Molla in acciaio inox.
Fluido d’impiego acqua, soluzioni glicolate.
Massima percentuale di glicole 30%.
Campo di temperatura 0÷110°C.
Pressione massima d’esercizio 10 bar.
Campo di taratura 10÷60 kPa misura 3/4"

Funzione
La valvola di by-pass viene utilizzata negli impianti che possono lavorare con sensibili variazioni di portata, per esempio in quelli che fanno ampio uso di valvole termostatiche o valvole motorizzate a due vie.
Assicura un ricircolo di portata proporzionale al numero di valvole che si chiudono, limitando il valore massimo della pressione differenziale generata dalla pompa.
Negli impianti ad acqua refrigerata con pompe ad elevata prevalenza, trova utile applicazione la versione con campo di taratura da 100 a 400 kPa.

Principio di funzionamento
Regolando la compressione della molla tramite l’apposita manopola, si modifica l’equilibrio delle forze agenti sull’otturatore, modificando la pressione di intervento
della valvola.
L’otturatore si apre attivando il circuito di by-pass solo quando è sottoposto ad una pressione differenziale che genera una spinta superiore a quella della molla di contrasto. In questo modo si consente lo scarico della portata sull’ uscita, limitando la differenza di pressione fra i due punti dell’impianto dove viene installata.
Ready Pro ecommerce