Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Cookies.
Ricerca avanzata
Categorie prodotto
- Pulizia e Sanificazione
- Climatizzatori
- Sistemi Idronici
- Fan Coil
- Scalda Acq. P. di Cal.
- Trattamento Aria
- Aeraulica
- Ventilazione
- Accessori per i clima
- Materiali di Consumo
- Ferramenta
- Abbigliamento
- Strumenti
- Utensili
- Elettro Utensili
- Trattamento Acqua
- Raccordi e Tubi
- Pannelli Solari
- Bollitori e Accumuli
- Pompe di calore
- Fotovoltaico
- Fissaggi e accessori fotovoltaico
- Scaldabagni Gas
- Scaldabagni Elettrici
- Cronotermostati
- Termoregolazione
- Radiatori
- Materiali Imp. Termici
- Racc. Termica idraulica
- Pompe e Circolatori
- Promo
- Daikin
- Accessori Caldaie
- Copricaldaia
- Scarico Fumi
- Articoli Promozionali
Dissipatore di condensa HYPPO
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Codice Articolo: | CDPCW00 |
Marca: | WIGAM |
Cod. Produttore: | 02042019 |
Quantità minima ordinabile: | 1 |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile (2 PZ) |
Peso: | 0,560 Kg |
Quantità: |
Maggiori dettagli
Il dissipatore di condensa del condizionatore Hyppo è un nuovo prodotto facile da utilizzare ed in grado di risolvere alcuni problemi spesso sottovalutati o di difficile soluzione, come l’eliminazione dell'acqua prodotta dai sistemi di condizionamento dell'aria.
È utilizzabile con tutti i sistemi di condizionamento, con o senza pompa di calore, e deve essere istallato esclusivamente all’esterno dell’abitazione da un istallatore qualificato.
Scaricare la condensa del condizionatore: le problematiche
Il progetto nasce da un'esigenza comune quanto problematica, cioè la dissipazione della condensa prodotta dal climatizzatore, molto sentita soprattutto durante il periodo estivo.
Infatti, i sistemi di condizionamento d’aria in funzione producono acqua sotto forma di condensa; quando non è possibile scaricarla nelle reti oppure installare pompe per il suo scarico, ecco che sui balconi compaiono secchi, taniche o contenitori improvvisati che, presto o tardi, sono destinati a straripare arrecando disturbo o addirittura danni alle abitazioni.
Dissipare la condensa del condizionatore in modo facile
Ecco quindi che ci viene in aiuto Hyppo: un dispositivo semplice da utilizzare in grado trasformare la condensa dallo stato liquido allo stato gassoso (vapore acqueo) tramite un processo di elettrolisi.
All'interno del dissipatore c'è una resistenza elettrica che, in presenza di acqua tra i suoi poli, inizia a scaldarsi fino a portare la condensa a 100° C, dando il via all'evaporazione con capacità di 1,5 l/h (25 cc/min).
Le due lamelle che costituiscono la resistenza interna sono costantemente alimentate, ma solo quando vengono messe in corto circuito dal liquido presente iniziano ad assorbire corrente e a scaldarsi fino a portare la condensa all’ebollizione e far iniziare l'evaporazione. Questo meccanismo consente un consumo di energia elettrica solo in presenza di condensa ed in proporzione alla quantità della stessa.
La resistenza appoggiata sul fondo ha una grandezza simile a quella di pacchetto di sigarette e il suo assorbimento è pari al livello di liquido che la copre, fino ad un massimo di 0,7 kW quando totalmente coperta.
Consigli per l’utilizzo del dissipatore di condensa
Affinché il sistema lavori correttamente ottimizzando la capacita di dissipazione, tenendo basso l'assorbimento ed evitando che possa schizzare acqua calda all'esterno, vengono dati in dotazione una serie di raccordi da installare sul tubo che porta la condensa al dissipatore, di cui due hanno il compito di tramutare 1,5 litri/ora in 25 cc/min.
Si ricorda inoltre che il dissipatore non deve essere sezionato in alcun modo e deve essere sempre alimentato in quanto, se venisse sezionato ed il clima - anche dopo spento - continuasse a riversare condensa all'interno di Hyppo, alla sua riaccensione avrebbe un picco d'assorbimento per un tempo breve ma sufficiente a far saltare la corrente.
Infine, si raccomanda all'installatore di misurare il volume di acqua orario prodotto dall'impianto.
È utilizzabile con tutti i sistemi di condizionamento, con o senza pompa di calore, e deve essere istallato esclusivamente all’esterno dell’abitazione da un istallatore qualificato.
Scaricare la condensa del condizionatore: le problematiche
Il progetto nasce da un'esigenza comune quanto problematica, cioè la dissipazione della condensa prodotta dal climatizzatore, molto sentita soprattutto durante il periodo estivo.
Infatti, i sistemi di condizionamento d’aria in funzione producono acqua sotto forma di condensa; quando non è possibile scaricarla nelle reti oppure installare pompe per il suo scarico, ecco che sui balconi compaiono secchi, taniche o contenitori improvvisati che, presto o tardi, sono destinati a straripare arrecando disturbo o addirittura danni alle abitazioni.
Dissipare la condensa del condizionatore in modo facile
Ecco quindi che ci viene in aiuto Hyppo: un dispositivo semplice da utilizzare in grado trasformare la condensa dallo stato liquido allo stato gassoso (vapore acqueo) tramite un processo di elettrolisi.
All'interno del dissipatore c'è una resistenza elettrica che, in presenza di acqua tra i suoi poli, inizia a scaldarsi fino a portare la condensa a 100° C, dando il via all'evaporazione con capacità di 1,5 l/h (25 cc/min).
Le due lamelle che costituiscono la resistenza interna sono costantemente alimentate, ma solo quando vengono messe in corto circuito dal liquido presente iniziano ad assorbire corrente e a scaldarsi fino a portare la condensa all’ebollizione e far iniziare l'evaporazione. Questo meccanismo consente un consumo di energia elettrica solo in presenza di condensa ed in proporzione alla quantità della stessa.
La resistenza appoggiata sul fondo ha una grandezza simile a quella di pacchetto di sigarette e il suo assorbimento è pari al livello di liquido che la copre, fino ad un massimo di 0,7 kW quando totalmente coperta.
Consigli per l’utilizzo del dissipatore di condensa
Affinché il sistema lavori correttamente ottimizzando la capacita di dissipazione, tenendo basso l'assorbimento ed evitando che possa schizzare acqua calda all'esterno, vengono dati in dotazione una serie di raccordi da installare sul tubo che porta la condensa al dissipatore, di cui due hanno il compito di tramutare 1,5 litri/ora in 25 cc/min.
Si ricorda inoltre che il dissipatore non deve essere sezionato in alcun modo e deve essere sempre alimentato in quanto, se venisse sezionato ed il clima - anche dopo spento - continuasse a riversare condensa all'interno di Hyppo, alla sua riaccensione avrebbe un picco d'assorbimento per un tempo breve ma sufficiente a far saltare la corrente.
Infine, si raccomanda all'installatore di misurare il volume di acqua orario prodotto dall'impianto.
Dissipatore di condensa
Elimina l’acqua prodotta dai sistemi di condizionamento d’aria.
Utilizzabile con tutti i sistemi di condizionamento, con o senza pompa di calore.
Contenitore esterno non infiammabile e resistente ai raggi UV.
Montaggio singolo o in serie.
L’apparecchio deve rimanere sempre sotto alimentazione elettrica.
Consumo di energia elettrica solo in presenza di condensa e in proporzione alla
quantità di condensa stessa.
Il dissipatore di acqua deve essere installato solo ed esclusivamente all’esterno
dell’abitazione (muri esterni, balconi ecc.) da un installatore qualificato.
Installazione pratica e semplice.
Economico.
Capacità di evaporazione 1,5 l/h (25 cc/min).
Progettato e approvato in conformità alle normative CE e IEC 60335.
Sifoni per Climatizzatori
Sifone ANTI-INSETTO da esterno per tubo scarico condensa d.16/18/20/25
€ 51,24 Sconto 65%
€17,93 Iva Inclusa
€ 16,40 (a partire da 5 PZ)
- Sifone Anti-Odore Per Tubo Scarico Condensa Flessibile Ø16/18/20/25
- Sifone ANTISCARAFAGGIO da esterno per tubo scarico condensa d.16/18
- Sifone per scarico condensa a secco antiodore ispezionabile con coperchio estetico (ingresso Acqua diam. da 16 a 40 - uscita da 18 - 20)
- Sifone per scarico condensa a secco antiodore ispezionabile SIPHON STOP (ingresso Femmina Ø 32 - uscita Maschio Ø 32)
- Sifone per tubo scarico condensa diam. 32
Cronotermostati
Cronotermostato ambiente a radiofrequenza bianco "smart plus AAR" programmazione settimanale
€ 274,50 Sconto 65%
€96,08 Iva Inclusa
- Cronotermostato ambiente bianco alimentazione a batterie "SMART PLUS AA" settimanale
- Cronotermostato mod.FREETIME PLUS a batteria, giornaliero, due livelli di temp. + funz. antigelo con cavalieri
- Termostato ambiente bianco per fan coil alimentazione 230V "SMART ICE" con sonda
- Termostato ambiente meccanico bianco per fan coil alimentazione 230V "ICE"
- Cronotermoigrostato digitale alimentato a batteria per regolazione caldo/freddo e umidificazione/deumidificazione
Sanificazione e Igienizzazione
GELSAN HD 71 igienizzante lavamani alcolico profumato, gel da 500ml
€ 36,60 Sconto 66.7%
€12,19 Iva Inclusa
€ 10,97 (a partire da 3 PZ)
€ 9,75 (a partire da 10 PZ)
- Sanibact disinfettante liquido concentrato per superfici pronto all'uso con erogatore da 500 ml presidio medico
- Spray Igienizzante Per Trattamento Ambienti Interior Purifier 600 Ml
- Spray Igienizzante Superficie Cleansi 400 Ml
- Spray detergente igienizzante mani 100 ml spuma made in Italy
- Telo di protezione per pulizia delle unità split mod. Small
- Telo di protezione per pulizia delle unità split mod. Big
- Telo Di Protezione Per Pulizia Delle Unità A Cassetta
- Sanidet Detergente e igienizzante per condizionatori tanica da 5lt Percentuale di diluizione: 25 - 30%
- Clean Air Igienizzante per impianti di aria condizionata 400ml
- HD 123 IG Plus Aerosol igienizzante sanificante alcolico a base fenolica 500ml
- HD 123 IG TOTAL AIR SPRAY igienizzante sanificante alcolico a base fenolica svuotamento totale 200ml
- Rapid HD 129 RAPID PLUS 85 Detergente igienizzante concentrato a base alcolica 85% per la lotta al COVID-19