Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Informativa Cookies.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Gruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabile

Gruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabileGruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabileGruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabileGruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabile

Gruppo di sicurezza per boiler attacchi da 1/2 con intercettazione e valvola di ritegno controllabile

Feedback degli utenti

Prezzo:

€ 103,70 Sconto 65%

36,30 Iva Inclusa

Codice Articolo: GRPS000
Marca: CALEFFI
Cod. Produttore: 526142
Modello: Gruppo di sicurezza
Taglia:: 1/2
Colore: OTTONE
Quantità minima ordinabile: 1
Unità di misura: PZ
Disponibilità: Disponibile (3 PZ)
Quantità:

Scarica la documentazione

Maggiori dettagli

Gruppo di sicurezza per scaldacqua ad accumulo, con intercettazione e valvola di ritegno controllabile.
Con sede in acciaio inox.
Corpo in ottone. Cromato.
Pmax d’esercizio: 10 bar.
Tmax d’esercizio: 120 °C.
Taratura: 7 bar.
Potenzialità max: 1/2": 4 kW,
3/4": 10 kW.
Certificato a norma EN 1487.

Funzione
I gruppi di sicurezza sono dispositivi utilizzati negli impianti idrosanitari per la protezione degli scaldacqua ad accumulo.
Sono formati da differenti componenti che svolgono le seguenti funzioni:
- di sicurezza, per evitare che la pressione del fluido contenuto nei riscaldatori ad accumulo raggiunga limiti pericolosi
- antinquinamento, per evitare il ritorno dell’acqua calda nella rete di alimentazione dell’acqua fredda
- di intercettazione, per isolare la rete di alimentazione e permettere la manutenzione ed il controllo del circuito del bollitore.

I gruppi di sicurezza, la cui installazione è resa obbligatoria dalla vigente normativa, sono certificati come rispondenti ai requisiti richiesti dalla norma europea EN 1487.
NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter

Una promozione al mese

Informativa Cookies
Ready Pro ecommerce